- Tecnologia - molto più della sola efficienza dei processi aziendali
- DLT e Blockchain
- Infrastruttura di pagamento interoperabile per le valute digitali di domani
Infrastruttura di pagamento interoperabile per le valute digitali di domani

Pagamenti
digitali senza
soluzione di continuità

GFT è un membro fondatore dell'Alleanza UDPN.
Cos’è l’UDPN?
L’UDPN è una dorsale di messaggistica dei pagamenti decentralizzata che collega i sistemi di valuta digitale per consentire pagamenti semplici senza soluzione di continuità, comprese stablecoin regolamentate e, in futuro, valute digitali delle banche centrali (CBDC).
È gestita dall’’UDPN Alliance attraverso un framework di governance distribuito che garantisce un controllo congiunto ed equo.
Qual è il suo scopo?
L’UDPN consente a qualsiasi persona (fisica o giuridica) di trasferire e scambiare valute digitali attraverso confini, valute e sistemi in modo economico e conveniente.
Come funziona?
L’UDPN è un’infrastruttura basata su blockchain che supporta l’implementazione di smart contract di terze parti e la relativa esecuzione per consentire servizi finanziari e di pagamento in valuta digitale.
Il whitepaper UDPN
Scopri come l’UDPN Alliance sta costruendo una rete all'avanguardia per consentire l'interoperabilità scalabile e universale tra l’infrastruttura dei pagamenti legacy e quella dell'ecosistema delle valute digitali in rapida evoluzione.

News and Insights

UDPN collabora con la Digital Pound Foundation per sostenere lo sviluppo delle valute digitali

Una soluzione per l'interoperabilità di stablecoin e CBDC
Contatta il nostro esperto
